Dansk Deutsch ÅëëçíéêÜ Español Français English Italiano Nederlands Português Suomi Svenska
Banconote e monete in euro
Cerca
Banconote e monete in euro
Le banconote in euro
Le monete in euro
Faccia comune
Facce nazionali
Riconoscere l'euro
Dalla progettazione alla distribuzione
In aiuto degli ipovedenti
Tassi di conversione
Per saperne di più
Vivere con l'euro
Informazioni destinate alle organizzazioni
Dedicato ai bambini
Le origini dell'euro
Notizie ed eventi
Area dei partner
Mappa del sito
Monete in euro
  Facce nazionali
Cliccare su una bandiera per vedere la faccia nazionale delle monete
  Le monete italiane

In Italia la scelta del simbolo da riprodurre sulle monete in euro è stata effettuata in via preliminare da una commissione nazionale tecnico-artistica e poi presentata ai cittadini italiani attraverso una trasmissione televisiva su Rai 1, il canale principale dell'emittente radiotelevisiva pubblica.
Ogni moneta ha un suo simbolo, scelto fra i più celebri capolavori italiani.

Cliccare qui per confrontare dimensioni e valore delle monete in euro con quelli delle altre monete nazionali.

2 euro

Moneta da 2 euro: ritratto di Dante Alighieri dipinto da Raffaello, conservato nell'ala Papa Giulio II dei Palazzi Vaticani. La moneta da 2 euro reca inciso sul bordo il motivo “2 *”, riportato sei volte a orientazione alternata, dal basso in alto e dall’alto in basso.
1 euro
Moneta da 1 euro: celebre disegno di Leonardo da Vinci sulle proporzioni ideali del corpo umano, conservato presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.
50 centesimi
Moneta da 50 centesimi: monumento equestre dell'imperatore romano Marco Aurelio.
20 centesimi
Moneta da 20 centesimi: scultura di Umberto Boccioni, massimo esponente della corrente futurista italiana.
10 centesimi
Moneta da 10 centesimi: immagine del dipinto "Nascita di Venere", che celebra uno dei maggiori artisti italiani, Sandro Botticelli.
5 centesimi
Moneta da 5 centesimi: anfiteatro Flavio (Colosseo), edificato fra il 75 d.C., ai tempi dell'imperatore Vespasiano, e l'80 d.C., anno in cui fu inaugurato dall'imperatore Tito.
2 centesimi
Moneta da 2 centesimi: Mole Antonelliana, torre progettata nel 1863 da Alessandro Antonelli.
1 centesimo
Moneta da 1 centesimo: Castel del Monte.
Dimensioni e valore delle monete in euro a confronto con quelli delle monete nazionali

Vai
 
All'inizio della pagina
BANCA CENTRALE EUROPEA - insieme con le banche centrali nazionali dell'area dell'euro